Salta al contenuto
martedì, Ottobre 14, 2025
Ultimo:
Introduzione alla Notte Bianca
In occasione della Notte Bianca Edizione 2024/2025 Gabriele, Erik e Sara interpretano alcuni pensieri di Giacomo Leopardi, che testimonia nelle sue lettere il conflitto insanabile con i suoi genitori, in particolare con la madre che appare trasformata in aguzzina dalla sua totale anaffettività e dalla deformazione patologica della fede religiosa.
In occasione della Notte Bianca Edizione 2024/2025 Emanuele e Giulia interpretano La Pietà di Michelangelo, che rappresenta un momento drammatico e commovente della tradizione cristiana: Maria che tiene in grembo il corpo senza vita di suo figlio Gesù appena deposto dalla croce.
In occasione della Notte Bianca Edizione 2024/2025 Elena legge una frase molto significativa tratta dal testo “Il profeta” di Gibran
In occasione della Notte Bianca Edizione 2024/2025 Fabio e Domiziano si esibiscono in Vent’anni dei Maneskin: il testo si apre a una generazione cresciuta sui social, senza pregiudizi, invita ad essere quello che si vuole essere, senza hating, di amare liberamente senza stereotipi e giudici…
RadioBlog Fuoriclasse
bravi si diventa…
Io leggo perché
L’Europa in pillole
Moda, Trucco, Tradizioni & Costumi
Dantedì
Bullismo & Cyber-bullismo
Io vedo perché
Lezioni di orientamento
Cittadinanza e Costituzione
La nostra scuola
Login
Io disegno perché
07/05/2025
07/05/2025
Giada Correani
disegno cambiamento climatico.jpeg
Download
←
Articolo precedente
Articolo successivo
→
Potrebbe anche interessarti
26/11/2024
26/11/2024
Giorgia Spinazzola
0
GENEROSO NATALE di Alda Merini
07/01/2025
07/01/2025
Aurora Dezio
0
Also a woman can…
13/03/2025
13/03/2025
Giada Correani
0